POLITICA (Bruxelles). “E’ un progetto autonomo e indipendente fatto da diverse associazioni e riguarda il mettere insieme i dati medici della popolazione e le rilevanze ambientali. Cioè, mettere insieme dei dati che mostrano che in alcuni territori ci sono certi tipi di problemi o patologie che sono collegati a delle fonti o delle sorgenti che ci possono essere su quel territorio. In questo modo si può collegare l’insorgenza di certe patologie con certe tematiche ambientali. Questo progetto usa anche la rete dei medici di famiglia, quindi persone che operano sul territorio e che possono da un lato raccogliere dati e dall’altro veicolare informazioni ai cittadini”. Così Marco Affronte, eurodeputato dei Verdi, sul progetto dei Medici Sentinella. “E’ agli inizi – ha continuato – ma gli abbiamo dato il nostro supporto perché ci sembra molto importante che potrebbe dare ottimi risultati”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…