POLITICA (Milano). “Servono più fondi e più persone perché la ricerca deve raccogliere i migliori cervelli. Oggi le opinioni contano più dei fatti, nel caso dei vaccini i fatti sono straordinari, solo che manca memoria storica. Pochi medici? Mancano gli infermieri e i medici perché non c’è stata una programmazione adeguata. Li dovremo importare dall’estero. Uno dei problemi è che la gente non ha la fiducia nelle istituzioni, un paese che prende miliardi di tasse dal tabacco non può essere efficace nel combattere il fumo, lo Stato deve ridiventare un fattore di salute, non uno speculatore”. Queste le parole di Silvio Garattini intervenuto a Palazzo Pirelli a Milano, dove gli è stata consegnata la benemerenza per meriti medico-scientifici. (Salvatore Drago/alaNEWS)
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…