POLITICA (Roma). Alessandra Sciurba, del “board congiunto” della “Mediterranea” la nava batetnte bandiera italiana partita ieri per le acque internazionali fra Italia e Libia, spiega il progetto. “Le altre navi che avevano obiettivi di monitoraggio battevano altre bandiere. Noi siamo una realtà civile italiana. Raccontiamo un’altra Italia. La nostra bussola è l’obbedienza civile. Le leggi cui noi obbediamo mettono la vita come bene supremo su qualsiasi cosa. Noi siamo soggetti alle norme internazionali. Facciamo monitoraggio, osserviamo raccontiamo cosa accade nel mediterraneo. Le norme impongono che qualora si verificassero le condizioni dobbiamo salvare la vita ma non è questa la nostra missione. Noi non dovremmo essere lì, ma per non esserci servono aprire canali d’ingresso legali regolati. È l’unica possibilità pe chiudere con una demagogia che genera conflitti enormi in un paese in cui non ne ha bisogno”. (Luigi Pellicone/alanews)

roBOT

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

9 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

9 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

10 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…