Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews

Meloni conferma: “2% del PIL italiano in spese per la difesa”

di Redazione
17 Aprile 2025

La presidente Giorgia Meloni ha annunciato che l’Italia aumenterà le spese per la difesa al 2% come richiesto durante il prossimo summit NATO. L’Europa è determinata a migliorare il supporto agli stati membri nel settore della difesa

Durante l’incontro a Washington con Trump, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che l’Italia si impegnerà a raggiungere il target del 2% del Pil per le spese di difesa, come richiesto dalla NATO. Questa dichiarazione rappresenta un passo significativo per l’Italia, in un contesto globale in cui la sicurezza e la difesa sono diventate priorità sempre più pressanti.

Impegno collettivo per la difesa

Meloni ha sottolineato l’importanza di un impegno collettivo da parte di tutti gli stati membri della NATO, affermando che “l’Europa è impegnata a fare di più” e sta già lavorando per implementare strumenti che facilitino questo aumento delle spese. La richiesta di un incremento del budget per la difesa era stata avanzata in precedenza anche in considerazione delle crescenti tensioni geopolitiche, soprattutto in relazione alla situazione in Ucraina e all’aggressività dimostrata dalla Russia.

Un obiettivo fondamentale

Il 2% del Pil è un obiettivo stabilito nel vertice NATO di Gallup, tenutosi nel 2014, e rappresenta una soglia fondamentale per garantire un’adeguata capacità di difesa per i paesi membri. Fino ad oggi, l’Italia ha speso una percentuale inferiore, il che ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua prontezza militare e alla sua capacità di contribuire efficacemente alle missioni NATO. L’annuncio di Meloni potrebbe quindi segnare una svolta storica per la politica della difesa italiana, allineandola maggiormente con le aspettative degli alleati.

Rafforzare le relazioni internazionali

Inoltre, il vertice di Washington rappresenta un’importante opportunità per il governo italiano di rafforzare le relazioni con gli Stati Uniti, in un periodo in cui le alleanze internazionali sono cruciali per affrontare le sfide globali. Il confronto con il presidente americano Donald Trump avrà probabilmente un impatto significativo sulla direzione futura delle politiche di sicurezza e difesa dell’Italia, nonché sulle strategie di cooperazione transatlantica.

Questa mossa potrebbe anche influenzare il dibattito interno in Italia, dove la questione delle spese militari è sempre stata controversa, con opinioni divergenti tra i diversi partiti politici e la popolazione. Tuttavia, con l’innalzamento delle tensioni internazionali, è probabile che un consenso più ampio emerga attorno alla necessità di investire nella difesa.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi