Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La premier Giorgia Meloni

La premier Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews.it

Meloni ricorda Papa Francesco in Aula: “Era il Papa degli ultimi”

di Redazione
23 Aprile 2025

Roma, 23 aprile – La premier Giorgia Meloni ha ricordato papa Francesco durante la commemorazione a Camere riunite, definendolo il “papa degli ultimi” e delle periferie, capace di rompere gli schemi per dare voce a chi non l’aveva

Durante la commemorazione di Papa Francesco a camere riunite in Aula a Montecitorio, la premier Giorgia Meloni ha messo in evidenza l’impatto straordinario del pontefice, definendolo il “Papa degli ultimi”, colui che ha dato voce a chi si sente emarginato. Le sue parole, pronunciate in un evento che ha attirato l’attenzione su un pontificato caratterizzato da una forte vicinanza ai più vulnerabili, hanno rivelato come il papa argentino abbia saputo rompere gli schemi tradizionali, avvicinandosi a una platea che spesso si sente dimenticata.

Un messaggio di coraggio e giustizia

Papa Francesco, con il suo stile diretto e la sua capacità di affrontare temi scomodi, ha saputo risuonare nel cuore della gente. Meloni ha evidenziato che il pontefice ha sempre incoraggiato a “non avere paura di andare controcorrente” quando si tratta di compiere azioni giuste. Questa frase racchiude l’essenza di un papato che non ha temuto di sfidare le convenzioni, proponendo un messaggio di inclusione e giustizia sociale.

L’impegno verso le periferie

Il richiamo alle “periferie fisiche ed esistenziali” è emblematico del pensiero di Francesco. Nel corso del suo pontificato, si è impegnato a portare alla luce le problematiche che affliggono le comunità meno fortunate, affrontando questioni come la povertà, l’immigrazione e il cambiamento climatico. Meloni ha fatto riferimento a questi aspetti, sottolineando che il papa è riuscito a creare un dialogo autentico con le persone, andando oltre le barriere ideologiche e culturali.

La responsabilità condivisa per un futuro di pace

La premier ha poi ricordato gli appelli di Papa Francesco per la pace e ha evidenziato l’importanza di queste invocazioni, sottolineando come esse rappresentino un richiamo alla responsabilità globale. “Papa Francesco non ha mai smesso di invocare la pace, anche quando sapeva che alcuni avrebbero potuto non comprendere il suo messaggio”, ha dichiarato Meloni.

L’ultimo consiglio di Papa Francesco a Meloni

Meloni ha rivelato che l’ultima cosa che il Papa le ha detto prima di morire è di non perdere mai il senso dell’umorismo. Un consiglio che, secondo la premier, racchiude una verità profonda: “È triste vedere un monarca inacidito”, ha affermato, evidenziando come la gioia e l’allegria siano essenziali per guidare gli altri.

Papa Francesco e la diplomazia

La premier ha ricordato che per Papa Francesco la diplomazia era, prima di tutto, un atto di umiltà. Secondo il Pontefice era necessario mettere da parte un po’ del proprio amor proprio per abbracciare le ragioni e i punti di vista altrui, un principio che Meloni ha dichiarato di voler coltivare attivamente nel suo operato politico.

La gratitudine di Meloni per la partecipazione del Papa al G7

Meloni ha descritto la presenza del pontefice all’ultima edizione del G7 come un regalo per l’Italia e per il mondo intero, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo tra religione e politica. Questo evento ha rappresentato un momento significativo, capace di unire diverse visioni e promuovere valori universali. La premier ha messo in evidenza come Papa Francesco, in qualità di leader globale, abbia richiamato l’attenzione su alcune delle sfide più importanti del nostro tempo. Tra i temi affrontati, la presidente ha citato la difesa dell’ambiente e l’etica nell’era dell’intelligenza artificiale. In particolare, ha richiamato il concetto di “algoretica”, un termine coniato dal Papa per sottolineare l’importanza di assegnare un’etica agli algoritmi. Questo approccio è fondamentale affinché lo sviluppo delle tecnologie rispetti sempre la centralità della persona umana.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi