(Strasburgo). “Importa quello che chiedono i cittadini europei, e cioè che ci siano fondi di coesione e una politica agricola adeguata. La Brexit non può essere una scusa per ridurre i contributi ai nostri imprenditori agricoli o di altri settori. Abbiamo bisogno di un bilancio pluriennale adeguato ai tempi. Poi c’è un paradosso: che all’Italia, nonostante ci sia una riduzione del 16% sul bilancio generale, andrebbe un aumento del 6%”. Così Daniele Viotti, eurodeputato del gruppo S&D, dopo l’approvazione della risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta della Commissione europea relativa al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021 – 2027. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…