Migranti, ambasciatore: “Germania può contribuire a politica comune”
Mattiolo su Sea Watch: “Serve politica Ue su migranti economici”
POLITICA (roma). La vicenda di Carola Rackete e della Sea Watch “ha molto aumentato la consapevolezza che l’Unione europea non ha una politica migratoria e che è tempo di dotarsi di strumenti per gestire i flussi di migranti economici, che rappresentano per tutti, Italia, Germania, ma anche Spagna, il 90% degli arrivi”. Così l’ambasciatore italiano a Berlino, Luigi Mattiolo, a margine della XIII Conferenza degli ambasciatori alla Farnesina. “Credo che da questo episodio drammatico possa scaturire, nella nuova legislatura europea e sicuramente anche con il contributo della Germania, un lavoro serio su questo terreno”, ha aggiunto. La vicenda, ha spiegato il diplomatico, è stata letta in due chiavi in Germania: “Una è l’imperativo, condiviso anche dall’Italia, dell’impegno a salvare vite umane”, l’altra è “la necessità di rispettare le leggi e i regolamenti”. (Teresa Ciliberto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…