POLITICA (Strasburgo). “Da quanto emerso dall’ultimo Consiglio europeo ci sono ancora grandi difficoltà e bracci di ferro tra diversi Paesi. Mi auguro si arrivi a comprendere che è necessaria una solidarietà effettiva. Devo dire che il risultato ottenuto ci fa essere ottimisti perché è stato messo nero su bianco che è necessaria la cooperazione anche nelle operazioni di ricerca e salvataggio, negli sbarchi e nella distribuzione dei richiedenti. La volontarietà è legata alla creazione dei centri di smistamento. E’ di fatto un flop questo punto perché tutti i Paesi di primo arrivo hanno già annunciato la loro indisponibilità. La partita bisognerà giocarla a monte con la cooperazione nelle operazioni di ricerca e salvataggio negli sbarchi e nelle piattaforme da creare nei Paesi terzi, poi a valle con la modifica di Dublino”. Così Laura Ferrara, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, sulle conclusioni sull’immigrazione del Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…