POLITICA (Bruxelles). “Abbiamo trascorso una settimana insieme all’equipaggio delle navi Astral e Open Arms che hanno soccorso 59 persone nel Mediterraneo. Nel momento in cui si impedisce alle Ong di operare e si delega alla Guardia Costiera libica la responsabilità dell’intervento, accade che ci siano naufragi come quello della scorsa settimana dove sono morte cento persone. La Libia non è in grado di gestire una zona SAR e delegare il salvataggio delle persone alla Libia o rimpatriarle in Libia significa esporle a un serio rischio di morte”. Così Eleonora Forenza, eurodeputata del Gue/Ngl, dopo la sua esperienza a bordo della nave Astral. “Le posizioni attuali del governo italiano – ha aggiunto – mettono a rischio le persone più di prima. Di fatto, la presa di distanza dei 5 Stelle dalla narrazione xenofoba non c’è stata. Apprezzo il gesto del Presidente della Camera Fico, ma temo che questo non produrrà delle conseguenze nelle scelte di governo”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…