“Vorrei chiarire un equivoco insorto in questi giorni e ricordare che quel Codice di condotta di cui si è parlato, sottoscritto da alcune Ong, tra le quali Proactiva, non ha alcuna forza di legge. Non è un prodotto parlamentare, ma è un accordo pattizio tra il Ministero dell’Interno e le Ong. Questo per dire in maniera inequivocabile che semmai – e noi riteniamo che mai sia accaduto in questa circostanza – fosse stato violato un articolo di quel codice non si tratterebbe in alcun modo di reato, casomai un’infrazione di un accordo pattizio tra due soggetti”. Lo ha detto Luigi Manconi, presidente uscente della Commissione diritti umani del Senato, alla conferenza stampa sul caso del sequestro della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms, i cui responsabili sono indagati per associazione a delinquere e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina da parte della Procura di Catania, dopo il salvataggio in mare di 218 profughi, lo scorso giovedì.
Urso: "Evitare escalation di misure daziali e ritorsioni" "Tutti ne pagheremmo il costo e sicuramente…
Il gruppo FS Italiane ha annunciato un piano per un nuovo servizio ferroviario ad Alta…
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, sostiene la necessità di una relazione più forte…
In un contesto in cui la tecnologia sta trasformando radicalmente il modo in cui apprendiamo…
Inaugurato il Salone del Mobile a Milano Al via 63esima edizione, volano per Made in…
Aggiornamenti dalla Sala stampa vaticana riguardo alle condizioni di salute di Papa Francesco. La sua…