POLITICA (Strasburgo). “I drammi continuano e questo significa che al di là delle parole i flussi migratori proseguono. Questo dovrebbe imporre all’Europa di rivedere il Regolamento di Dublino e di inaugurare una politica comune che fino ad oggi non è esistita. Le ultime conclusioni del Consiglio hanno portato a mettersi d’accordo solo sulla esternalizzazione delle frontiere e alla creazione di hot-spot al di fuori dell’Europa. Scelte che considero fallaci”. Così Antonio Panzeri, eurodeputato del gruppo S&D, sulle conclusioni sul tema dell’immigrazione del vertice europeo del 28 e 29 giugno scorsi. “Credo che il Parlamento Europeo – ha aggiunto – debba esercitare il proprio ruolo politico per spingere affinché i Paesi producano uno sforzo in avanti”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…