POLITICA (Bruxelles). “Si tratta di un vertice fondamentale perché l’Europa deve prendere delle decisioni. Farò di tutto affinché gli Stati Membri prendano decisioni sull’immigrazione che è il problema numero uno. Rinvii, ritardi o assenza di decisioni sarebbero perniciosi. Serve rinforzare le frontiere esterne, avere una strategia in Libia e per l’Africa, serve un piano Marshall per l’Africa. Bisogna dar vita a campi in cui smistare i rifugiati verso l’Europa sotto la bandiera dell’Unione Europea e quella dell’Onu. Questa è la prima cosa. Poi bisogna avviare il confronto sulla riforma di Dublino: vogliamo un pacchetto unico e abbiamo approvato una riforma che è un’ottima base di partenza. Non possiamo perdere altro tempo: immigrazione e riforma di Dublino”. Così Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, entrando al Consiglio Europeo di Bruxelles. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…