POLITICA (Roma). Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, così ai cronisti all’uscita dal vertice a Palazzo Chigi: “Aquarius è stato un salvataggio italiano. L’abbiamo fatta fermare a Malta perché era il posto più vicino e sicuro. Non faremo dell’immigrazione un business. Malta per un po’ di tempo non ha risposto all’aiuto e abbia fatto tutto l’Italia. Così non va bene. Non strattoniamo nessuno, ma chiediamo cooperazione che non c’è stata. Questo non va bene. Abbiamo diversi discorsi sul tavolo e abbiamo soluzioni da proporre al tavolo del 28 giugno. Non è scritto da nessuna parte che il “porto sicuro” sia un porto italiano. Se il diritto internazionale lo permetterà chiederemo la assunzione responsabilità al paese la cui bandiera batte sulle navi ONG. L’Italia ha salvato barconi richiedenti asilo ma serve condivisione di risorse e denari. Si parla comunque di salvataggi abbiamo salvato vite umane. È il momento che l’Europa ci dia una mano”. (l.pellicone)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…