POLITICA (Napoli). “Se si declassa lo stato italiano si declassano anche le regioni. Siamo tutti in allegra compagnia come era ampiamente prevedibile dopo il declassamento dell’Italia. Se si inasprisce lo scontro con Bruxelles l’Italia potrebbe non pagare più la propria quota del bilancio comunitario. Bruxelles a quel punto potrebbe tagliare all’Italia i fondi europei. Mi auguro che i nostri governanti trovino il senso della ragione e dell’equilibrio. L’Italia non è l’America, la Cina o il Giappone e non ha la forza di combattere contro il mondo intero. Eviterei prove muscolari assolutamente improbabili. Alla fine a chi paga è il sud e sono i risparmiatori e le famiglie”. Così De Luca commentando il declassamento della regione Campania da parte di Moody’s, a margine del tavolo tecnico sui fondi europei con il ministro Lezzi. (Luca Leva/alanews)
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…