POLITICA (Torino). “E’ inaccettabile che da inizio anno ci siano stati 27 morti in Piemonte e 134 in tutta Italia, questo è un atto di accusa pesante verso un sistema che non sa coinvolgere i lavoratori e i propri rappresentanti” queste le parole di Domenico Lo Bianco, segretario generale Cisl Torino. Enrica Valfrè, segretaria generale Cgil Torino, aggiunge: “non ci sono solo gli infortuni ma anche le malattie professionali o tutte quelle malattie o infortuni non denunciati dai lavoratori precari che hanno paura a far valere i propri diritti”. Il segretario generale Uil Torino, Gianni Cortese, dice: “bisogna alzare il livello di informazione, formazione, controllo e anche di repressione verso quelle aziende che vogliono risparmiare sulla pelle delle persone”. (Ettore Vincenti/alaNEWS)
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…