POLITICA (Milano). “Bisogna dare una risposta a 70.000 islamici che vivono nella città e che ne sono parte, bisogna dire quello che realisticamente si può fare. Sono a favore della realizzazione delle moschee, meglio se non grandi. Non trovo giusto che gli islamici non possano pregare. La posizione della Lombardia mi sembra un po’ dilatoria. Sono presente alla World Energy Week per ascoltare e perché sostengo la necessità di migliorare l’economia circolare e incrementando le conoscenze dei cittadini su quello che possono fare per contribuire. Un esempio virtuoso è a2a. Inoltre a2a prosegue lo sviluppo a livello lombardo, allargandosi verso Mantova e non solo”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine del World Energy Week organizzato dal World Energy Council. (c.galvan)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…