POLITICA (Napoli). “Ieri ho incontrato la Presidente della Repubblica di Malta e siamo stati d’accordo sul fatto che lo sforzo per neutralizzare l’immigrazione ed intervenire in quelle terre desolate e desertificate debba essere sostenuto da tutti i paesi Europei. Fino ad ora lo ha fatto solo l’ìItalia di fronte all’indifferenza degli altri. Io credo che le diplomazie internazionali riusciranno a ristabilire regole e priorità nel mediterraneo. Il futuro del mezzogiorno nn può prescindere dal bacino Euro-Afro-Asiatico. Tuttavia noi per gli Africani non dobbiamo essere i cugini poveri dell’Europa. Se un africano cerca l’Europa deve poterlo fare a Napoli, a Palermo e Bari. La chiusura dei porti sul piano politico è stata una mossa azzeccata: ci ha dimostrato quanto l’Europa sia ipocrita. I porti in Italia sono stati sempre aperti, era e doveva essere una provocazione e come tutte le provocazioni va al di là della normalità”. Così Musumeci sul caso Aquarius (Luca Leva/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…