“È importante essere qui perché Napoli è una città fondamentale. Stiamo facendo 6000 assemblee ovunque per provare a ripartire. Dopo il voto del 4 marzo dobbiamo rivolgerci ai nostri elettori, dire che abbiamo capito il messaggio e rilanciare. Il nostro impegno per il mezzogiorno non viene meno con la sconfitta. Anzi, si rafforza. Chiederò anche qui di uscire dalle nostre dinamiche, dai nostri dibattiti interni spesso autoreferenziali. Dobbiamo riuscire a stare accanto alle persone e ai loro bisogni. Bisogna lavorare tutti insieme, con umiltà e superare i conflitti. Chiedo a tutti un atto di responsabilità, dobbiamo essere all’altezza del tempo che stiamo vivendo. Lasciamo da parte le tensioni e costruiamo una stagione nuova”. Così, il Ministro Martina a margine dell’assemblea del circolo del Pd di Fuorigrotta a Napoli. Martina ha poi glissato con i giornalisti che gli hanno chiesto quanto abbiano pesato le vicende che hanno investito la famiglia De Luca sul voto in Campania.
Strage di Fidene, l'avvocato di parte civile: "Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili" L'avvocato Fabrizio…
Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: "Delusi da mancata condanna ministeri" L'eroe…
Strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo e a 3 anni di isolamento Il Ministero dell'Interno…
ANCONA, 16 APR - È stato fissato un incidente probatorio per ascoltare i migranti riguardo…
Roma, 16 aprile - L'approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è perseguibile entro…
Berlino, 16 aprile - Accesa discussione nella Cdu dopo la proposta di Jens Spahn di…