Nato, Stoltenberg: “Oggi Inf cessa di esistere”
“Russia ha sola responsabilità fine del Trattato”
POLITICA (Bruxelles). Per oltre 3 decenni, il Trattato Inf è stato un punto di riferimento nel controllo degli armamenti. Oggi cessa di esistere perché la Russia ha schierato il sistema missilistico Ssc-8. Ci rammarichiamo che la Russia non abbia preso provvedimenti per ottemperare ai suoi obblighi internazionali. Di conseguenza, la decisione degli Stati Uniti di recedere dal Trattato è attualmente in corso. Questa decisione è sostenuta da tutti gli alleati della Nato, perché nessun accordo internazionale è efficace se viene rispettato solo da una parte. La Russia ha la sola responsabilità della fine del Trattato. La Nato risponderà in modo misurato e responsabile ai rischi significativi posti dal sistema russo Ssc-8. Non replicheremo quanto la Russia sta facendo perché non vogliamo una nuova corsa agli armamenti. La Nato continua ad aspirare a relazioni costruttive con la Russia, quando le azioni della Russia lo rendono possibile. Così Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, sul trattato Inf. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…