Categories: Politica

No Delivery Day, Provenzano (Pd): “Necessità riconoscere Contratto nazionale del Lavoro”

No Delivery Day, Provenzano (Pd): “Necessità riconoscere Contratto nazionale del Lavoro”

“Si stanno facendo passi in avanti per la categoria”

POLITICA (Roma). “Mi sembrava giusto esprimere la nostra vicinanza a questi lavoratori che durante la pandemia sono stati fondamentali. Si stanno facendo passi in avanti. Al ministero del Lavoro c’è stato un tavolo è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza contro il caporalato tra AssoDelivery e i sindacati. Altri passi vanno fatti come il riconoscimento del contratto nazionale del lavoro e il Pd è al lavoro anche per questo”. Così il vicesegretario dem, Giuseppe Provenzano, a margine della manifestazione in Piazza San Silvestro. (d.dicarlo)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: “Chiediamo al Signore la salute”

Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…

2 ore ago

Sindaco Buccinasco: “La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste”

Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…

3 ore ago

Autopromotec, focus su innovazione e professionalità

Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…

3 ore ago

Referendum, Landini: “Grave se politica indicasse di non votare”

Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…

4 ore ago

Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia

Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…

4 ore ago

Bollette, Landini: “Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe”

Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…

4 ore ago