Nobel, Gualtieri: “In futuro teoria Parisi applicata a traffico di Roma”
Il sindaco della capitale ha omaggiato con una battuta il concittadino
POLITICA (Roma). “Giorgio Parisi dà lustro alla nostra comunità e al nostro Paese: è riuscito a comprendere sistemi complessi e a mettere ordine nel disordine e la sua teoria permette di estrarre informazioni rilevanti, anche dai sistemi che apparentemente un ordine non ce l’hanno. E’ una teoria che si applica a moltissimi ambiti: dalla fisica alla biologia, dalle neoruscienze allo studio dei cambiamenti climatici e probabilmente, nel futuro, vedremo la sua attuazione in scenari ancora diversi. Ad esempio gli strumenti della teoria dei sistemi disordinati potrebbero applicarsi anche ad un sistema altamente disordinato, come il traffico di Roma”. Con questa battuta il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha omaggiato il suo concittadino Giorgio Parisi nel corso della consegna del Premio Nobel per la Fisica. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…