Nomine, Conte: “Questione di responsabilità non di potere”
“Non capisco perché aleggi sfiducia a Bonafede”
POLITICA (Bruxelles). “Bonafede è il ministro capo delegazione del Movimento 5 stelle, è il ministro che ha presentato una legge delega che accelera il processo civile a dicembre. Adesso, al processo penale sta facendo un ottimo lavoro: non ho ancora capito di che cosa si parla”. Così il premier Giuseppe Conte, entrando al Consiglio straordinario sul bilancio 2021-2027 dell’Ue. E sulla questione delle nomine dice: “E’ una partita che non suscita il mio personale entusiasmo. Le nomine, per quanto mi riguarda, sono una grande responsabilità che i decisori pubblici assumono di fronte al paese. È chiaro che si tratta di trovare delle persone competenti, delle persone giuste per posti di responsabilità. Quindi, da questo punto di vista, non è certo fonte di potere la nomina, ma fonte di grande responsabilità. Affronteremo anche questo passaggio perché è doveroso affrontarlo, ma senza quell’entusiasmo che di solito si accompagna a questo”. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…
Sport, La Russa: "Aiuta a combattere devianze nei quartieri" In Regione Lombardia il convengo 'Costituzione…
Scudo Verde, opposizioni a Firenze. Bambagioni, lista Schmidt: "Amministrazione latitante" Santarelli, Noi Moderati: "Grave attuarlo…
Zuppi: "La Chiesa ci guadagna? La Chiesa fa da madre" "Gli oratori sono per chiunque:…
Sport, Marotta: "Da genitori aspettative fuori luogo" "Condizionano i ragazzi dal punto di vista psicologico"…