Nordio: “La cultura della giurisdizione deve essere allargata a giudici, avvocati e pm”
“Non avviene in nessuna parte del mondo che il giudice sia eletto dal giudicando”
Politica (Stresa). “Noi riteniamo che la cultura della giurisdizione debba essere una cultura allargata ai pubblici ministeri, ai giudici e agli avvocati. L’alta corte di giustizia sarà formata da questi tre pilastri della giurisdizione. Perché l’abbiamo fatta? Perchè oggi noi abbiamo una sezione disciplinare che è formata da persone che sono elette dalle persone che devono essere giudicate. Non avviene in nessuna parte del mondo che il giudice sia eletto dal potenziale giudicando”. Lo ha dichiarato il ministro della giustizia Carlo Nordio, intervenendo all’evento Governare il cambiamento: umanesimo e intelligenza artificiale. “Tutto questo è stato aggravato da quello che è emerso nello scandalo di Palamara dove tutti, tra cui il capo dello Stato, hanno denunciato la degenerazione correntizia. Dopo questo scandalo non si è fatto assolutamente nulla.” (Sebastiana Risso/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…