Categories: Politica

Nuove regole su passaporti e carte di identità in arrivo in Cdm, cosa cambia

Nuove regole sui passaporti e le carte d’identità sono in arrivo sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Il disegno di legge prevede microprocessori nei passaporti per una maggiore sicurezza e semplificazione dei procedimenti. Le carte d’identità saranno valide anche per l’espatrio verso Paesi extra-Ue, mentre l’Aire sarà riformata per una registrazione più efficiente degli italiani all’estero.

Il recente disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri introduce nuove regole riguardanti i passaporti e le carte d’identità, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la gestione dei documenti di identità. Queste modifiche si inseriscono nel contesto della manovra di finanza pubblica per il 2025 e mirano a rispondere alle esigenze di modernizzazione e semplificazione dei servizi consolari.

Passaporti

Una delle novità più significative è l’introduzione di microprocessori nei passaporti, che conterranno dati biometrici, inclusi fotografie e impronte digitali. Questo cambiamento rappresenta un importante passo avanti nella prevenzione di furti d’identità e falsificazioni, permettendo un controllo più rigoroso. Tuttavia, una modifica controversa è la decisione di non consentire il rinnovo dei passaporti scaduti. Gli italiani dovranno richiedere un nuovo passaporto alla scadenza del precedente, il che potrebbe causare disagi per chi si trova all’estero.

Inoltre, il disegno di legge prevede l’abrogazione del passaporto collettivo, considerato obsoleto, e introduce nuove procedure per la gestione delle richieste di passaporto in caso di furto o smarrimento.

Le carte d’identità, tradizionalmente valide solo all’interno dell’Unione Europea, saranno riconosciute anche per l’espatrio verso Paesi extra-Ue. Questa modifica faciliterà i viaggi per molti cittadini italiani e rappresenta un passo verso una maggiore integrazione internazionale. In caso di impedimenti legali all’espatrio, sarà apposta un’annotazione chiara sul documento, garantendo che i cittadini siano informati sulle condizioni di utilizzo della propria identità.

Riforma dell’Aire e del ministero degli Affari esteri

Una delle finalità principali di queste modifiche è il miglioramento dell’efficacia dell’Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Le nuove regole semplificheranno il sistema di registrazione dei cittadini, allineando i dati degli uffici consolari con quelli dell’anagrafe nazionale. Saranno introdotte nuove categorie di cittadini che potranno iscriversi, come i lavoratori di organizzazioni internazionali con domicilio fiscale in Italia.

Inoltre, la riforma prevede una riorganizzazione del ministero degli Affari esteri, con l’obiettivo di rendere l’azione diplomatica più efficace e orientata alla crescita economica. Le modalità di assegnazione degli incarichi dirigenziali saranno riviste, consentendo l’assegnazione di ruoli di responsabilità anche a funzionari esterni alla carriera diplomatica.

Queste modifiche, finanziate attraverso una razionalizzazione delle risorse esistenti, non graveranno ulteriormente sulle finanze pubbliche, rappresentando un modello per future riforme nella pubblica amministrazione. La riforma mira a garantire efficienza e sostenibilità economica, rispondendo alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.

Redazione

Recent Posts

La Lega critica l’Anm. Crippa: “Ennesimo sciagurato attacco alla politica”

Roma, 5 aprile - Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, critica l'Anm per il suo attacco…

10 minuti ago

Treni, aerei e pullman, impennata sui prezzi dei biglietti per Pasqua

In occasione delle festività di Pasqua, le tariffe di aerei, treni e pullman registrano un'impennata.…

17 minuti ago

Ucraina, per il premier finlandese Stubb il dispiegamento delle truppe sarebbe prematuro: “Priorità alla tregua”

Il presidente finlandese Alexander Stubb ha dichiarato che l'invio di truppe occidentali in Ucraina è…

20 minuti ago

Omicidio di Ilaria Sula, convalidato il fermo di Mark Antony Samson. Per il Gip c’era un “pericolo di fuga”

Fuga e reato sono i motivi per cui il gip di Roma ha convalidato il…

37 minuti ago

Catanzaro, minorenne accoltellato all’uscita di scuola per aver rifiutato di unirsi ai compagni violenti

A Catanzaro, un minore è stato aggredito da coetanei all'uscita da scuola dopo essersi rifiutato…

40 minuti ago

Terremoto in Myanmar, si aggrava il bilancio: i morti sono più di 3.350

Il terremoto in Myanmar ha causato oltre 3.300 vittime e migliaia di feriti. L’ONU ha…

46 minuti ago