Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Emanuele Orsini

Emanuele Orsini | Instagram @emanueleorsini - alanews

Orsini: “Dazi non sono tema politico ma di tenuta dell’economia”

di Redazione
16 Aprile 2025

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, esprime alta preoccupazione per la guerra dei dazi ma non solo sul piano politico

Nel contesto attuale di tensioni commerciali internazionali, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha espresso preoccupazione per le politiche daziarie durante gli “stati generali di Federturismo”. Orsini ha sottolineato che il problema dei dazi non dovrebbe essere politicizzato, ma considerato come una questione fondamentale per la stabilità e la crescita dell’economia europea. La sua dichiarazione, rilasciata a Roma, mette in evidenza l’urgenza di una “trattativa positiva” che coinvolga tutte le parti interessate.

L’importanza di un approccio collaborativo

Secondo Orsini, è essenziale che le divergenze politiche tra governo e opposizione non ostacolino il progresso verso un accordo benefico. “Chi spera che non sia positiva è un pazzo“, ha affermato, evidenziando la necessità di un approccio unito e collaborativo. Il leader degli industriali ha comunicato direttamente alla Presidente del Consiglio, ribadendo che gli imprenditori italiani ed europei sono al suo fianco in questa battaglia per salvaguardare l’economia.

Le conseguenze delle politiche daziarie

La questione dei dazi è diventata sempre più rilevante, soprattutto in un periodo in cui le tensioni tra le principali potenze economiche, come Stati Uniti e Cina, continuano a influenzare i mercati globali. Gli effetti di queste politiche possono risultare devastanti per le piccole e medie imprese, che già si trovano ad affrontare sfide significative a causa dell’aumento dei costi e della diminuzione del potere d’acquisto.

Responsabilità sociale e cooperazione

Orsini ha messo in evidenza che la salvaguardia dell’economia non deve essere vista come un tema di opportunità politica, ma piuttosto come una questione di responsabilità sociale. La cooperazione tra i diversi attori economici è fondamentale per affrontare le sfide attuali e future. Questo richiede un dialogo aperto e costruttivo, in cui le istituzioni e le imprese lavorino insieme per trovare soluzioni efficaci.

In questa fase delicata, è cruciale che l’Italia e l’Europa mantengano una posizione forte e coesa, evitando divisioni che possano compromettere il futuro economico. Orsini, con la sua dichiarazione, lancia un appello a tutti i protagonisti della scena economica e politica affinché si uniscano per affrontare questa sfida con determinazione e unità.

Related Posts

Vigili del fuoco
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, terminate le ricerche nel canale di Tromello

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

14 Maggio 2025
Politica

Appello di Conte al silenzio per Gaza, le opposizioni si alzano in piedi

14 Maggio 2025
Politica

Appello di Conte al silenzio per Gaza, le opposizioni si alzano in piedi

14 Maggio 2025
William Lai
Esteri

Taiwan, il presidente Lai rinuncia all’insediamento di Leone XIV per motivi istituzionali

14 Maggio 2025
Politica

Conte attacca Meloni: “Perché si è fatta fregare in Europa per due volte?”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi