Pac, Lollobrigida: “Che il consesso di Stati prenda decisioni per i singoli è un errore”
“Agli Stati nazionali va lasciato a mio parere il metodo da usare”
Politica (Roma). “L’Europa nasce sulla condivisione della strategia sull’agricoltura, sentendola un fattore di produzione alimentare comune. Lasciare agli Stati l’individuazione dell’utilizzo delle risorse che vengono destinate ad un singolo Stato e poi lasciare la valutazione di utilizzare per l’agricoltura o per altro è un errore e un’involuzione alle politiche dell’Unione. Non c’è una giustificazione per un’idea di questa natura. Da ministro dell’Agricoltura la mia posizione sarà molto ferma e in difesa per la strategia comune. Crediamo che ci sia una consapevolezza molto ampia, specie per quelle che hanno nell’agricoltura il suo asset strategico. I fondi sono comuni ma agli Stati nazionali va lasciato a mio parere il metodo. Rispetto agli obiettivi non devono prevalere visioni ideologiche, esistono agricolture con bisogni differenti”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, durante la conferenza stampa con il Commissario europeo Hansen per l’anniversario dei Trattati di Roma. (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui