Paragon, Casarini: “Solidarietà diventata crimine, spia Graphite è strumento militare”
Il fondatore di Saving Humans a Napoli: “Vicenda assurda, Governo riveda valori cristiani”
Politica (Napoli). “Caso Paragon? Ci sono livelli occulti altissimi. Graphite è strumento militare, software che vengono venduti solo a governi, attivisti spiati, sacerdoti, perché la solidarietà è diventata un crimine. Questa storia è assurda. Bisogna che rivedano le loro idee cristiane”. Così Luca Casarini, fondatore e capo missione della Ong Mediterranea Saving Humans, sul caso Paragon, a Napoli per lo sbarco di 41 migranti. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…