POLITICA (Roma). “Non credete ai primi comunicati stampa che parlano di un Martina che ha ceduto qualcosa a Renzi. Martina ha spiegato che il dialogo con il M5S si è dovuto allo stato fermare per il veto di Renzi. Il mandato che ha Martina è un mandato pieno. Renzi voleva che si votasse un suo documento e questo non è accaduto per la compattezza di tutte le minoranze. Martina ha un mandato pieno per andare dal Presidente della Repubblica per fare un governo che non è un governo col centro destra. Sul M5S non c’è un veto politico ma di Renzi. Non è finita, la battaglia continua”: così Michele Emiliano al termine della direzione del Pd. (Andrea Corti/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…