PD, Morassut: “Cambiare nome non è proposta ma processo costituente dal basso”
“Ci siamo sganciati da aree sociali di riferimento. In noi correnti sclerotiche”
POLITICA (Roma). “Cambiare nome al partito non è una proposta, ma un processo per aprire una costituente vera che non deve essere né una scissione mascherata e né una federazione di partiti esistenti. Deve partire dal basso e al termine ci potrebbe essere anche un aggiustamento della nostra denominazione”. Lo ha detto il deputato dem, Roberto Morassut, entrando al Nazareno per partecipare alla direzione di partito con all’odg l’organizzazione del congresso di marzo. “C’è bisogno dei circoli e delle realtà sociali e civiche che non partecipano alla vita del partito – ha continuato -. Il Pd ha dovuto essere protagonista di politiche finanziare dure che hanno contribuito a sganciarci dalle nostre aree sociali di riferimento finite nel populismo. Le correnti esistenti sono sclerotiche e dobbiamo costruire una forma di pluralismo diverso, mettiamoci tutti al canapo senza passi di lato. Non dobbiamo scioglierci, oggi abbiamo bisogno di un congresso politico”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
L'incontro bilaterale tra la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente…
Fine vita, Giani: "Questa legge ha la capacità di legare il campo largo" Il governatore…
Roma, 3 Apr – Le Residenze per anziani soddisfano solo il 7,6% delle domande degli…
Cpr, Giani: "Sono contrario, nessuna utilità riscontrata" Il governatore: "Non sono compatibili con politiche Toscana…
Amazon lancerà il 9 aprile i primi satelliti internet per Project Kuiper: ecco tutto ciò…
Il governo bulgaro del premier Rossen Zhelyazkov, del partito di centrodestra Gerb, ha superato la…