Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro Ciriani

Il ministro Ciriani | Alanews.it

Per il ministro Ciriani la separazione delle carriere potrebbe diventare realtà nel 2025

di Redazione
16 Aprile 2025

Roma, 16 aprile – L’approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è perseguibile entro il 2025, nonostante le proteste della magistratura

Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha recentemente annunciato che l’approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è un obiettivo che il governo intende raggiungere entro il 2025. Durante un’intervista a Skytg24 Live, trasmessa da Gorizia, Ciriani ha sottolineato l’impegno del governo nel procedere con questa riforma, nonostante le forti opposizioni manifestate da una parte della magistratura.

L’impegno del governo per la riforma

Secondo Ciriani, “lavorando a tappe forzate”, il governo è determinato a portare avanti la propria agenda riformista. Ha aggiunto che la maggioranza sta ascoltando le preoccupazioni espresse, ma ha ribadito il diritto dell’esecutivo di perseguire i propri obiettivi. La proposta di separazione delle carriere, che prevede una netta distinzione tra magistrati inquirenti e magistrati giudicanti, è vista come un passo necessario per garantire maggiore imparzialità e indipendenza nella giustizia italiana.

Tempi e referendum

Il ministro ha anche evidenziato che i tempi tecnici per la conclusione della seconda lettura della riforma sono favorevoli. “Siamo fiduciosi che si arrivi alla fine della primavera”, ha dichiarato, aggiungendo che, nel peggiore dei casi, la riforma potrebbe essere completata entro il 2026. Ciriani ha anche confermato che sarà indetto un referendum popolare, permettendo così ai cittadini di esprimere il proprio parere sulla riforma. Questo aspetto potrebbe rappresentare un momento cruciale nel processo, poiché il giudizio del popolo sovrano sarà determinante per validare o respingere la proposta.

Un tema dibattuto da anni

La separazione delle carriere è un tema dibattuto da anni in Italia, con posizioni contrastanti tra chi sostiene l’inevitabilità della riforma per garantire una giustizia più equa e chi teme che possa compromettere l’unità della magistratura. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il governo riuscirà a mantenere le promesse fatte e se il dibattito pubblico accompagnerà il percorso di questa riforma tanto attesa.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi