Piantedosi: “Ci sono segnali di strumentalizzazione della paura”
“Evitare che ci sia un avvitamento della protesta”
POLITICA (Roma). “Se cresce la paura e aumenta la richiesta di sicurezza, bisogna fare attenzione alla strumentalizzazione della paura, evitando che ci sia perciò un avvitamento della protesta, ne abbiamo già qualche primo segnale. Occorre equilibrio e moderazione”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico della Scuola Superiore di Polizia a Roma. Poi Piantedosi ha aggiunto: “C’è un po’ di effervescenza, è già successo in passato. Qualcuno ha cavalcato il periodo del Covid, l’ho sofferto io in particolare come Prefetto di Roma: bisogna stare attenti che non ci siano persone che cavalchino la paura. Non mi riferivo alla protesta alla Sapienza”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…