Pontida, Zingaretti: “Insulti ai giornalisti? Parte dell’Italia che odia”
Il segretario dem: “Nuovo Governo strada da percorrere, ma non a tutti i costi”
POLITICA (Torino). “Oggi a Pontida sono stati insultati due giornalisti, per la libertà di pensiero o per la religione ebraica. Ma questa è l’Italia, il Paese in cui una professoressa di Palermo fu sospesa per una ricerca di storia. Nessuno del vecchio Governo era intervenuto – così Nicola Zingaretti, segretario del Pd, dal palco della Festa dell’Unità di Torino – Questa è in parte l’Italia. Pd e M5s insieme? Ho sempre detto: non a tutti i costi ma solo se riusciamo a costruire un programma di svolta proviamo l’esperienza del Governo. Era una strada da percorrere perché l’odio stava distruggendo il Paese”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…