Prevenzione, Musumeci: “Sei miliardi di euro non spesi in dieci anni”
“Pochi interventi concreti con due o tre enti al massimo invece che polverizzare risorse”
Politica (Roma). “I sei miliardi non spesi ma erogati negli ultimi dieci anni per la prevenzione è un problema. Troppi enti si occupano della prevenzione strutturale e questo significa non avere mai una programmazione sana e concreta che tenga conto delle priorità. Individuare in ogni amministrazione quante sono le risorse non utilizzate nel dettaglio è impresa pressoché impossibile. Ecco perché serve una modifica normativa perché noi riteniamo che la prevenzione strutturale debba essere affidata a due o tre istituzioni al massimo e soprattutto non deve assecondare le logiche di bassa cucina che spesso conosciamo quando bisogna accontentare tutti e quindi nessuno. Polverizzare le risorse non significa mettere in sicurezza il territorio, servono pochi ma interventi utili e concreti. Altro caso è il nodo da sciogliere della prevenzione non strutturale. Sulla prevenzione strutturale abbiamo messo insieme oltre mezzo milione di euro e nel 2027 avremo a disposizione 1,5 miliardi di euro”. Così Nello Musume (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui