“Sono stato molto contento perché c’è stato un riconoscimento del ruolo svolto dall’Italia nella costituzione della Procura Europea e un apprezzamento per la mia azione, a coronamento di un percorso durato quattro anni. Credo sia giusto rivendicare questo risultato anche e sopratutto in un momento in cui le vicende slovacche mettono in evidenza l’esigenza di una più forte capacità di contrasto a fenomeni criminali transnazionali”. Così il Ministro alla Giustizia, Andrea Orlando, uscendo dal Consiglio Giustizia di Bruxelles, sulla Procura Europea. E a chi gli chiede se l’approvazione della riforma penitenziaria sia a rischio risponde: “No, io sto operando con determinazione perché si arrivi a una adozione definitiva”.
Concerto 1 maggio, Achille Lauro, Giorgia, Lucio Corsi, Brunoris Sas: ecco i nomi degli artisti…
Washington, 28 aprile - La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha annunciato che Trump…
La Germania sta compiendo notevoli progressi nella difesa, investendo già il 2% del PIL e…
Maxi blackout in Spagna, Portogallo e Francia. A Madrid strade bloccate e metro al buio…
Morti sul lavoro, minuto di silenzio durante la conferenza stampa per il Concerto 1 maggio…
Teheran, 28 aprile - L'esplosione nel porto di Shahid Rajaee, parte del porto di Bandar…