POLITICA (Bruxelles). “Abbiamo ospitato la seconda parte della presentazione di un progetto dedicato al sostegno al percorso di prevenzione e di reinserimento di soggetti che hanno un trascorso di radicalizzazione. Soprattutto nelle carceri. Sono persone giovani, che vanno dai 16 ai 29 anni. Si è fatto il focus sulle cause della radicalizzazione e sugli interventi da attuare per allontanare queste persone da tali percorsi. I progetti erano rivolti soprattutto a persone in stato di detenzione. Quello che è emerso è l’esigenza di un approccio multidisciplinare e multiculturale, cioè aprire al contributo educativo nei confronti di questi ragazzi anche le comunità islamiche. Quindi non un approccio tradizionale, ma inserendo i soggetti che sono portatori di quella cultura”. Così Caterina Chinnici, eurodeputata del gruppo S&D, sui risultati di progetti sperimentali per deradicalizzazione in Europa. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…

8 ore ago

Rocchelli, Boldrini: “Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia”

Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…

8 ore ago

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…

8 ore ago

Marsiglia, Mattarella: “Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?”

Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…

9 ore ago

Almasri, Magi: “Nordio difensore d’ufficio del torturatore”

Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…

10 ore ago

Almasri, Calenda: “Da governo e opposizione una figura da ‘peracottari'”

Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…

10 ore ago