Rapporto Draghi, De Palma: “Sistema industriale basato su export non regge più”
“L’Europa o decide di produrre proprio futuro o acquisterà da Usa e Cina”
Politica (Roma). “I profitti sono saliti in modo straordinario per le aziende del settore metalmeccanico, sono cresciuti anche i salari ma non quanto sono cresciuti i profitti. Per salvaguardare il futuro dell’impresa e dell’industria metalmeccanica è indispensabile fare investimenti, noi possiamo giocarci una partita rispetto al futuro competitivo sul piano internazionale solo se ci saranno investimenti che risolvano il dumping tecnologico. Noi abbiamo bisogno di lavorare ad una proposta autonomia del nostro sistema industriale che consenta una sovranità europea dell’industria e della società in cui vogliamo vivere. L’Europa o decide di produrre il proprio futuro o lo acquisterà da altri produttori come Usa e Cina. Rapporto Draghi base su da cui partire, non regge più sistema industriale basato sull’export, il punto è come far ripartire la domanda interna”. Così Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil, a margine della conf. stampa sull’andamento dell’industria metalmeccanica nel 2024. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…