Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
il M5S chiede a von der Leyen un incontro su ReArm Europe

il M5S chiede a von der Leyen un incontro su ReArm Europe | Pixabay @PeskyMonkey - alanews

ReArm Europe, M5S: “Von der Leyen venga a riferire su iter d’urgenza”

di Redazione
24 Aprile 2025

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto un dibattito pubblico e l’intervento di Ursula von der Leyen per parlare del piano di riarmo europeo

La recente critica del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo nei confronti della Commissione europea ha acceso un dibattito acceso sull’importanza della trasparenza e della democrazia nelle decisioni che influenzano la sicurezza in Europa. Gli eurodeputati del M5s hanno denunciato l’ignoranza del voto unanime della commissione Giuridica, che si oppone alla procedura d’urgenza relativa al piano di riarmo europeo. Questa situazione non solo mette in discussione la legittimità delle istituzioni europee, ma solleva anche interrogativi cruciali sulla direzione che sta prendendo l’Unione Europea.

Richiesta di un dibattito pubblico

In una nota ufficiale, i rappresentanti del M5s hanno richiesto alla Conferenza dei presidenti del Parlamento di calendarizzare un dibattito con risoluzione per la sessione plenaria di maggio a Strasburgo. L’appello è chiaro: Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, deve presentarsi in aula per spiegare la sua decisione di limitare il dibattito parlamentare su un tema così cruciale. La mancanza di un confronto aperto potrebbe compromettere ulteriormente la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Il riarmo e le preoccupazioni dei cittadini

Il Movimento 5 Stelle sottolinea che il riarmo non è solo una questione di metodo, ma anche di merito. La maggior parte dei cittadini europei si oppone a tale iniziativa, riflettendo un sentimento diffuso di preoccupazione per le implicazioni di una corsa agli armamenti in un contesto geopolitico già fragile. La richiesta di un dibattito pubblico è vista come una necessità per coinvolgere i cittadini e garantire che le loro voci siano ascoltate nelle decisioni che riguardano la sicurezza e la pace in Europa.

Rischi di scontro tra istituzioni

I rappresentanti del M5S avvertono che l’atteggiamento di von der Leyen potrebbe innescare un pericoloso scontro tra le istituzioni europee, generando caos anziché coordinamento. Questo scenario sarebbe particolarmente dannoso in un periodo in cui l’unità è fondamentale per affrontare le sfide emergenti, dalla crisi climatica alle tensioni internazionali.

La situazione attuale richiede un’analisi approfondita, poiché il futuro dell’Unione Europea dipende dalla capacità delle sue istituzioni di lavorare in sinergia e di rispondere alle esigenze dei cittadini. Gli eurodeputati del M5s si appellano a tutti i gruppi politici affinché si uniscano nella richiesta di maggiore trasparenza e responsabilità da parte della Commissione, evidenziando l’importanza di un confronto aperto su questioni di rilevanza strategica.

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, nella chiesa di Sant’Agostino lo ricordano così: “Alla mano ma anche determinato”

9 Maggio 2025
Cronaca

Alcune centinaia di persone scendono in piazza a Roma per Gaza: bandiera Palestina su Ponte Sisto

9 Maggio 2025
Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi