Recovery, Conte: “Su governance ci confronteremo”
“Benvenute tutte proposte per migliorare capacità amministrativa”
POLITICA (Bruxelles). “Ci confronteremo sulla governance perché dobbiamo assicurare lo strumento e il veicolo che ci consenta di poter monitorare migliaia e migliaia di cantieri che nasceranno in Italia. Se la sfida storica l’abbiamo persa in 28 anni, questa volta la sfida è quintuplicata perché i 209 miliardi di euro vanno impegnati entro il 2023 e spesi entro il 2026. Ben vengano tutte le proposte per migliorare la capacità amministrativa dello Stato per cercare di offrire soluzioni. Va chiarito che questa struttura non vuole e non può esautorare la responsabilità di tutti i soggetti attuatori dei singoli progetti. Abbiamo bisogno di una cabina di monitoraggio e poi di una clausola di salvaguardia che consenta di intervenire laddove l’amministrazione centrale non può, non vuole intervenire, per assicurare di difficoltà la realizzazione del progetto”. Così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La Cina sta tracciando una strategia per l'esplorazione dello spazio profondo, concentrandosi sull'abitabilità e la…
Con gli aggiornamenti di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence introduce…
Roma Capitale e As Roma annunciano il riavvio delle indagini archeologiche per la realizzazione dello…
L'Iran ha dichiarato attraverso Ali Larijani, consigliere della guida suprema, che non intende sviluppare armi…
Renzi: "Le Pen? Contrapposizione giudiziaria e' sempre sconfitta" Dazi, il senatore: "chi vuole bene a…
Due giovani youtuber tedeschi, Ilgar Aliyev e Bobix.s, hanno compiuto un'impresa sorprendente al Louvre, appendendo…