Recovery Fund, Conte: “Superare subito veto di Polonia e Ungheria”
“Continuiamo a sostenere la presidenza tedesca per una soluzione rapida alla situazione di stallo”
POLITICA (Roma). Giuseppe Conte prende la parola alla Camera in un giorno delicato per il governo, parla della risposta economica europea alla crisi economica innescata dalla pandemia: “Il Consiglio europeo presenta temi di priorità dell’Unione europea: quello centrale rimane la lotta alla pandemia di Covid. La risposta sanitaria deve essere sempre accompagnata a quella economica e sociale” ha aggiunto, sottolineando la necessità di superare il veto di Ungheria e Polonia al prossimo Quadro finanziario pluriennale, a cui sono legati i fondi le Recovery Fund, precisando che i cittadini europei non possono permettere dei ritardi. “Per la prima volta l’Ue si è fatta promotrice di politiche espansive: è una scelta diversa rispetta a quelle fatte in passato in altre situazioni di crisi. Continuiamo dunque a sostenere la presidenza tedesca di turno, rivolta a una soluzione rapida a questa situazione di stallo data da Ungheria e Polonia” ha poi concluso. (l.semilia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…