Reddito Cittadinanza, Di Maio: “Non è assistenzialismo”
“Finalmente l’Italia torna al passo con l’Europa nel Welfare”
POLITICA (Roma). “Non è assistenzialismo. Investimento per portare le persone nel mondo del lavoro. Chi vive da sola avrà 780 euro di reddito di cittadinanza. Chi ha famiglia arriva sino a 1180. Una famiglia composta da due adulti e tre figli sino a 1330 euro. Il reddito dura 18 mesi. Entro i primi 12 deve arrivare un’offerta di lavoro. La prima entro 1200km, la seconda entro 250km, la terza in tutta Italia. Si può fare tutto in maniera telematica o recarsi in un normale sportello postale. L’INPS verifica i requisiti. Il reddito verrà erogato su una carta elettronica di poste italiane. Chi non aderisce al progetto formativo o rifiuta la terza offerta o non aggiornano le variazioni del nucleo e forniscono dati falsi decade dal progetto. Chi falsifica i dati rischia sino a sei anni di detenzione. Pensione di cittadinanza: sino a 1032 euro di pensione. Finalmente l’Italia torna al passo con l’Europa nel Welfare”. (Luigi Pellicone/alanews)
Borgomeo (Assaeroporti): "Aeroporti componente essenziale dello sviluppo del Paese" Anche per Sace e Confindustria sono…
Almasri, Donzelli: "Richiesta arresto Cpi fatta male. Nordio rispettato stato di diritto" "Corte internazionale ha…
Almasri, I ministri Nordio e Piantedosi lasciano la Camera Ora l'informativa si sta tenendo al…
Almasri, Cattaneo: "Governo non si è mai sottratto a confronto in Parlamento" "Meloni in Aula?…
Nel recente dibattito parlamentare, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso con fermezza…
Oggi, l'Aula della Camera ha vissuto un momento di forte tensione politica, accentuato dall'assenza della…