Referendum TAV, Ponti: “Chi direbbe di no a un regalo? Opere sono dei contribuenti”
“La Regione interessata deve anche pagare. Se si affrontano i costi si sta attenti”
POLITICA (Roma). “L’unico referendum è possibile è se votano anche quelli che hanno i costi dell’opera. Chi direbbe di no a un regalo? Se invece si devono affrontare i costi si sta attenti. Le opere sono dei contribuenti. La Regione interessata deve anche pagare . Se uno vota una cosa di cui non supporta i costi è ovvio che vota si. Devono e possono votare solo quelli che hanno anche i costi. Se votassero tutti gli italiani per tutte le opere? Si finirebbe fra 50 anni…” Così il professor Ponti ai margini della conferenza di presentazione del libro. “Trasporti. Conoscere per Deliberare” (Luigi Pellicone/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…