POLITICA (Bruxelles). “Ho parlato a Juncker di alcune situazioni in cui l’Italia si è sentita sola e una di queste è la questione del nostro ricercatore Giulio Regeni: non è possibile che sia solo una questione italiana, non è un problema bilaterale tra l’Italia e l’Egitto, ma è un problema tra l’Europa e l’Egitto altrimenti non siamo una comunità europea. Juncker ha confermato che la pensa allo stesso modo e che continuerà a parlare di Regeni, così come ha già fatto, nei suoi convegni internazionali anche in modo più forte perché il bilateralismo tra Italia ed Egitto su questa problematica non è possibile, ma ci sarà un problema tra Europa ed Egitto. Juncker ha anche detto che quando incontrerà Al Sisi glielo ribadirà in modo molto forte”. Così Roberto Fico, Presidente della Camera, dopo il suo incontro con il Presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker. (Giulia Torbidoni/alanews)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…