POLITICA (Milano). “La riapertura dei navigli non è solamente un’opera idraulica ma un’opera che migliorerà l’ecosistema urbano. Porterà vantaggi per i milanesi e per l’economia della città. L’eventuale aggiudicarsi di Milano delle Olimpiadi 2026 non bloccherà il progetto di riapertura dei navigli. Le due cose non sono incompatibili e non interferiscono tra loro”. Così Lorenzo Lipparini, Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, a margine della Presentazione della ricerca ‘Riaprire i Navigli a Milano. Le modalità di finanziamento del progetto e le ricadute socioeconomiche dell’investimento’. (c.galvan)
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…