Categories: Politica

Rifugiati: all’Europarlamento lo studio IRS

“Questo studio considera Grecia, Ungheria e Italia e analizza i flussi di entrata dei richiedenti asilo dal 2014 e le politiche di accoglienza portate avanti. Tutti e tre sono Paesi di arrivo e di transito ed hanno avuto picchi di richieste negli ultimi anni. Presentano delle difficoltà nelle politiche di accoglienza, ma mentre Italia e Grecia hanno cercato di migliorare il loro sistema, l’Ungheria ha scelto una strada completamente diversa. Differente è la composizione dei flussi: donne e minori, soprattutto dalla Siria, in Grecia; uomini giovani e dall’Africa, in Italia. L’accettazione delle domande di asilo è più bassa in tutti e tre i Paesi rispetto alla media europea, soprattutto in Ungheria”. Queste le parole di Manuela Samek Lodovici dell’Istituto per la Ricerca Sociale, una degli autori dello studio sull’integrazione dei rifugiati in Grecia, Ungheria e Italia, presentato oggi al Parlamento Europeo.

roBOT

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

11 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

11 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

11 ore ago

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…

11 ore ago

Roma, l’annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte

Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…

12 ore ago

Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede

Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…

18 ore ago