POLITICA (Strasburgo). Le posizioni prese dal nuovo governo italiano verso la Russia “le giudico positivamente perché sono le posizioni che porto avanti qui al Parlamento Europeo e che sono nell’interesse dell’Italia e dell’Europa. Penso che l’Europa debba recuperare il rapporto con la Federazione Russa anche per evitare che la Russia scelga di stare con la Cina. I Paesi di Visegrad sono un doppio peso per l’Italia: non sono un aiuto nei rapporti con la Federazione Russa, sono un peso per la ripartizione dei migranti, hanno avuto tanto dall’Unione Europea e non vogliono ridare nulla”. Così Stefano Maullu, eurodeputato del PPE, sulle posizioni prese dal governo italiano riguardo alle relazioni con la Russia. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…