Milano si prepara per un 25 aprile di celebrazioni pacifiche. Il sindaco Giuseppe Sala ha sottolineato l’importanza della giornata, mentre l’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, ha partecipato a un comitato per garantire l’ordine pubblico. Si attende una partecipazione rispettosa
In vista delle celebrazioni del 25 aprile, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti a partecipare al corteo con un animo pacifico. Questa giornata, dedicata alla commemorazione della Liberazione, assume un significato profondo, soprattutto in un contesto in cui la sicurezza pubblica è al centro dell’attenzione. Durante un incontro in Prefettura, Sala ha ricevuto aggiornamenti dalle autorità competenti, tra cui l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli, per garantire che l’evento si svolga senza incidenti.
L’importanza della memoria storica
“Speriamo veramente che tutti vengano in piazza con animo pacifico e dando il peso giusto a quella giornata”, ha affermato Sala. La celebrazione del 25 aprile non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per ricordare i valori di libertà e giustizia che hanno caratterizzato la lotta partigiana. È fondamentale mantenere viva la memoria storica e l’impegno verso quei principi, e il sindaco ha sottolineato che “un po’ partigiani bisogna sempre essererlo”.
Celebrazioni sobrie e rispettose
In un periodo in cui le celebrazioni pubbliche possono essere influenzate da tensioni politiche e sociali, Sala ha richiamato l’attenzione sull’importanza di un approccio sobrio e rispettoso. Quando gli è stato chiesto se il governo avesse chiarito cosa si intenda per “celebrazioni sobrie”, il sindaco ha risposto in modo evasivo, ribadendo il suo impegno a mantenere un atteggiamento sobrio anche quest’anno.
Un 25 aprile ricco di eventi
La città di Milano si prepara a vivere un 25 aprile ricco di eventi, tra cui dibattiti e momenti di riflessione. Le istituzioni locali, in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), stanno lavorando affinché la manifestazione si svolga in modo ordinato, garantendo la sicurezza dei partecipanti. La speranza è quella di vedere una partecipazione massiccia, in un clima di unità e rispetto, per onorare la memoria di chi ha combattuto per la libertà.