Salario minimo, Brunetta: “Non c’è bisogno di legge, industrie già tutelano fragili”
“Tema va affrontato studiando” commenta il ministro
POLITICA (Roma). “Presentata oggi dal presidente di Confcommercio Sangalli nella maniera più corretta la fotografia del Paese e della sua crescita, abbiamo bisogno di più Europa e non del salario minimo per legge perché le nostre relazioni industriali sono sufficienti per salvaguardare le categorie più fragili. C’è bisogno di più crescita con un grande senso di responsabilità. I bassi salari e il salario minimo sono cose diverse, bisognerebbe studiare come mai i salari in Italia sono strutturalmente bassi – ha detto il ministro Renato Brunetta all’evento di Confcommercio all’Auditorium della conciliazione oggi – il problema è l’inflazione che si mangia il potere d’acquisto. Tutto ciò va affrontato senza strumentalizzazioni”. (Vanessa Ciccarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…