Salvatore Garzillo: “Un Paese come l’Ucraina non può avere una blacklist”
“Non so perchè io possa essere ritenuto un nemico dell’Ucraina”
POLITICA (Milano). “Io vorrei semplicemente che ci venisse riconosciuto il nostro diritto di raccontare. L’unica arma che abbiamo e che è davvero pericolosa per i Paesi, è il nostro racconto. Noi crediamo che l’Ucraina che è un Paese che sta tentando con grande coraggio e tenacia di entrare in Europa non possa avere una blacklist. Perché nelle regole d’ingaggio dei Paesi in Europa non ci sono le blacklist”. Queste le parole di Salvatore Garzillo, giornalista freelance che dal 2014 documenta il conflitto in Ucraina, e a cui è stato negato l’accesso al Paese il 14 Febbraio scorso, al confine con la Polonia, in quanto il suo nominativo sarebbe finito in una blacklist dei servizi segreti ucraini (SBU). “Non so onestamente perché io possa essere ritenuto un nemico dell’Ucraina, visto che in questi anni non ho fatto altro che raccontare da cronista il conflitto, stando sempre dalla parte della popolazione”. Parlando dell’incontro ormai avvenuto a Kiev tra la premier Meloni e il presidente ucraino Zelensky, Garzillo ha commentato: “Speriamo che l’incontro tra Meloni e Zelensky chiarisca la nostra situazione”. (Emanuele Gualandri/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…