POLITICA (Roma). “Non mi permetterò di guardare nomi e cognomi di chi è scortato rivedremo quest e seicento tutele perché siamo il paese più scortato, che investe più soldi e più uomini. Ho chiesto ai tecnici di verificare, se serve sarò il primo a dare un segnale, anche se sono a rischio. Se c’è qualcuno che da dieci quindici anni usa un poliziotto o un carabiniere come autista privato potrà farne a meno e comunque i tecnici stanno lavorando e settimana prossima mi porteranno una direttiva con criteri oggettivi e chi rischia sarà tutelato chi non rischia prenderà i mezzi come ogni comune mortale”. Così Matteo Salvini a margine di un convegno a Roma sul Cyberbuliismo (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…