“La Costituzione italiana impedisce che gli italiani votino sui trattati internazionali, purtroppo. La modifica della Costituzione sarà parte del processo di Governo dei prossimi cinque anni, non è all’ordine del giorno di domani mattina. Noi lavoriamo a un programma di Governo da proporre al Parlamento, non ai partiti. Se ci sarà una maggioranza su questo programma, io mi prendo l’onore e l’onere di guidare il Paese per cinque anni”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, durante la sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. “Il 3% – ha aggiunto – è una delle regole europee scritte a tavolino e se nel nome di quei vincoli dobbiamo licenziare, chiudere e precarizzare, allora dico no. Non siamo qui per distruggere, ma per costruire il sogno europeo, i distruttori siedono in Commissione”. E, in conclusione, al giornalista che ha criticato gli applausi iniziali della conferenza stampa, dicendo che avviene in Senegal, Salvini ha risposto: “Vuol dire che hanno le nostre usanze: viva il Senegal”.
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…